ottobre 7, 2016

Come funziona EarFold: dispositivo medico per la correzione delle orecchie a sventola

correzione definitiva orecchie a sventola

Correzione definitiva delle orecchie a sventola

Come funziona EarFold ™
Gli impianti EarFold ™ servono a rimodellare le orecchie con una semplice procedura che dura solo pochi minuti. Una iniezione di anestetico locale è usato per rendere completamente insensibile l’orecchio. I dispositivi medici vengono quindi introdotti sotto la pelle dell’orecchio attraverso una piccola incisione.

Una volta sul punto da correggere si applica  EarFold ™ sulla cartilagine dell’orecchio ed immediatamente la cartilagine adotta la forma pre-impostata.  Questo crea o aumenta la forma della piega dell’ antelice riducendo la prominenza dell’orecchio. L’incisione viene chiusa sul punto in cui viene inserito, modellando la cartilagine dell’orecchio permettendo così di mantenere la sua nuova forma. Poiché EarFold ™ è fatto di un materiale super elastico, l’orecchio può ancora essere mosso in modo naturale, l’impianto rimarrà dove  è stato posto mantenendo sempre come una molla la sua posizione corretta.

L’impianto Earfold ™
E’ un impianto costituito da una breve striscia di lega di Nitinol costituito da due metalli, il titanio ed il nichel, ed è ampiamente usato in medicina. È lo stesso materiale che viene utilizzato per stent coronarici (per i pazienti con malattia cardiaca a causa di un blocco dei arterie) e anche per montature di occhiali infrangibili. La protesi consiste in una striscia curva, sottilissima di metallo (approssimativamente stesso spessore come un capello) che viene placcata in oro 24 carati per ridurre la visibilità dell’impianto sotto la pelle.
L’impianto EearFold ™ è stato sottoposto in laboratorio ed a test clinici umani per un periodo di diversi anni e può essere  controllato durante la visita dallo specialista.

La correzione dell’orecchio con Earfold ™
La correzione dell’orecchio prominente con questo dispositivo medico è semplice ed efficace. La procedura può essere eseguita facilmente sotto anestesia locale attraverso piccole incisioni (minimamente invasivi) sulla parte anteriore dell’orecchio. Quando si è in clinica il chirurgo potrà mostrare il risultato finale dell’orecchie utilizzando un Prefold prima che la procedura sia effettivamente eseguita. Il chirurgo vi consiglierà la migliore posizione per gli impianti ed in questo modo si avrà anche un certo controllo sul risultato finale.

EarFold ™ – sito ufficiale